In occasione delle ricorrenze del 70° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, la Provincia di Ravenna, ha contribuito ad un nuovo progetto finalizzato a documentare, con gli strumenti della odierna cartografia web, i tanti luoghi di memoria che punteggiano ancora oggi i nostri paesi: lapidi commemorative, cippi, monumenti, opere d'arte, ecc..
Il progetto è partito da una indagine realizzata in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Ravenna, che ha censito il territorio della pianura ravennate e documentato oltre 80 luoghi di memoria, su cui ancora oggi sono incise storie e vicende vissute durante i lunghi mesi dell'occupazione militare tedesca dopo l'8 settembre 1943: la lotta partigiana, il contributo della popolazione; l'avanzata delle truppe alleate, le operazioni militari della Linea Gotica fino alla liberazione di tutto il territorio provinciale nell'aprile 1945.
A ciò ha fatto seguito la creazione di un nuovo applicativo web denominato Itinerari storici. Sulle tracce della seconda guerra mondiale, che raccoglie e sviluppa in rete l'intero materiale prodotto.
Nella cartografia sono stati caricati i punti di interesse individuati e una dettagliata rete di itinerari, consultabili a diversi livelli di dettaglio, che portano in prossimità dei luoghi di memoria, a supporto di tutti coloro che siano interessati a raggiungere quei territori.
Alcuni itinerari possono essere percorsi in auto, altri solo in bicicletta o in mountain- bike, altri ancora solo a piedi.
E' prevista la possibilità di interrogare tutti i temi della cartografia, oltre ai "Punti di Interesse", nei quali è presente un link che permette di aprire le schede descrittive relative ai "Luoghi della memoria".
Vale la pena di segnalare che molti degli itinerari proposti attraversano aree ambientali e naturalistiche di pregio, che li rendono piacevoli occasioni per escursioni slow, anche didattiche, nella natura; dunque, una proposta di itinerari storici sulle tracce della seconda guerra mondiale e del passaggio della "Linea Gotica", che nell'insieme si caratterizza anche per una interessante valenza turistica, oltre che didattica e storico-culturale.
L'applicativo web è caricato sul sito web della Provincia di Ravenna .
Itinerari Storici. Sulle tracce della seconda guerra mondiale - La notizia sul sito della Provincia di Ravenna