Si tiene nelle giornate del 12 e 13 settembre il "IV Incontro Europeo della Castagna". Previste sessioni tecniche e visite ai castagneti del territorio bolognese.
L'evento nasce dalla collaborazione tra il Cso (Centro servizio ortofrutticoli), l'Areflh (Assemblee des regions europeennes fruitieres, legumieres et horticoles) e la Regione Emilia-Romagna
Tra o temi trattani nel corso del convegno il Piano Castanicolo Italiano, la diffusione e il contenimento del Cinipide e l'utilizzo della castagna nell'alimentazione moderna.
Il costo di questi due giorni di incontri è di 60 euro. Il prezzo include le conferenze del giovedì, il pasto di giovedì sera, le visite tecniche del venerdì e il pasto di venerdì a mezzogiorno.