La Regione Emilia Romagna ha emanato gli atti per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'a.s. 2017/2018.
Come lo scorso anno, la domanda dovrà essere effettuata esclusivamente on-line dal 4 settembre al 23 ottobre 2017 da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne utilizzando l'applicativo disponibile all'indirizzo internet: https://scuola.er-go.it
NOVITA':
A ) rispetto allo scorso anno, per presentare la domanda on-line l'utente potrà essere assistito gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con l'Azienda regionale ER.GO il cui elenco è pubblicato sul sito https://scuola.er-go.it
B) in merito all'ISEE, chi presenta la domanda dovrà indicare solo il protocollo dell'attestazione ISEE, sarà il software a recuperare automaticamente il valore ISEE e qualora non sia ancora disponibile il protocollo INPS dell’attestazione ISEE, il richiedente dovrà indicare il protocollo mittente della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) rilasciato dal CAF (campo attivo solo dal 18 al 23 ottobre 2017): in tal caso, l'applicativo farà un tentativo (ogni notte) per scaricare i dati relativi all'attestazione ISEE a partire dal protocollo mittente indicato dal richiedente.
Si invitano le famiglie ad attivarsi comunque fin da ora per:
-acquisire l'attestazione ISEE 2017 (riferita ai redditi 2015) in quanto viene richiesto il requisito economico del reddito entro la soglia ISEE di euro 10.632,94.
Per ottenere l'attestazione ISEE si può: a) rivolgersi ai C.A.F. autorizzati o alle sedi INPS presenti nel territorio; b) collegarsi al sito INPS – “Servizi on line” e compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) on line;
- conservare la documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo per cui si chiede il contributo;
- avere disponibilità di un indirizzo e-mail;
- avere un numero di cellulare con SIM attivata in Italia.
Il Bando è già pubblicato all'Albo dell'URF fino al 23 ottobre data ultima per presentare le domande on line.
Il contributo è destinato agli alunni che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado (MEDIE E SUPERIORI) appartenenti a famiglie che presentano un valore ISEE 2017, in corso di validità, inferiore o uguale a 10.632,94.