Al via la nuova stagione di attività del Centro per le Famiglie
E' in partenza una nuova stagione di attività organizzate dal Centro per le famiglie dell'Unione della Romagna faentina, in collaborazione con l'AUSL e altri enti pubblici e privati del territorio.
3 sono i volantini che raccolgono le diverse attività. Un programma ricco di iniziative rivolte a bambini e genitori, ma in particolare agli adulti per accompagnarli nelle domande e nelle riflessioni che la crescita di un figlio genera.
Gravidanza, infanzia e non solo
Gravidanza, infanzia e non solo (1.839kB - PDF)Il volantino è dedicato ai genitori dei più piccoli, dall'attesa fino ai 10 anni circa, sono illustrate proposte per genitori "in divenire", per mamme, papà e neonati, incontri di gioco per papà e bimbi dai 13 ai 36 mesi, gruppi e incontri a tema (alimentazione, emozioni, tecnologie) e una festa dello scambio ("swap party") di oggetti per bambini fino ai 10 anni.
Speciale ragazzi e genitori
Dedicato genitori dei più grandi, dalla fine della scuola primaria in avanti; fra le attività illustrate nel volantino, segnaliamo l'incontro "Tutto troppo presto: l'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet" previsto il 19 ottobre con il dott. Alberto Pellai, psicologo-psicoterapeuta noto a livello nazionale. Si prosegue con gruppi a tema per genitori di preadolescenti e adolescenti sui temi della comunicazione in famiglia, della gestione dei compiti, deii rischi connessi alla crescita. E' previsto anche un incontro il 13 dicembre dal titolo "Mio figlio è stato rapito da internet. Cosa sapere e cosa fare per educare i figli iperconnessi, dall'infanzia all'adolescenza".
Uscire dalla solitudine
Gruppo di sostegno psicologico per genitori che hanno perso figli.
Tutti gli incontri sono gratuiti. Alcune attività sono a numero chiuso, pertanto è necessaria l’iscrizione.
Per informazioni:
Centro per le Famiglie (via degli Insorti 2, Faenza)
tel. 0546 691816 - 1871 - 1873 - informafamiglie@romagnafaentina.it - centro.famiglie@romagnafaentina.it